New translations strings.xml (Italian)

This commit is contained in:
PhilippC
2023-11-21 07:03:36 +01:00
parent da10ebd2f4
commit d3f505fb55

View File

@@ -641,22 +641,6 @@
<string name="Continue">Continua</string>
<string name="NoFilenameWarning">L\'URI inserito non sembra il nome di un file. Sei sicuro che sia un file valido?</string>
<string name="FirstInvalidCompositeKeyError">Chiave composita non valida! Riprova.</string>
<string name="RepeatedInvalidCompositeKeyHelp">Chiave composita non valida! Per favore prova la seguente procedura per sbloccare il database: \n
• assicurati di aver inserito la password corretta. Usa l\'icona che rappresenta un occhio per rivelare la password immessa.\n
• assicurati di aver selezionato il tipo di password corretto. Assicurati che coincida con il tipo usato quando hai creato il database.\n
• assicurati di aver selezionato il file del database corretto.</string>
<string name="HintLocalBackupInvalidCompositeKey"> \n
&#8226; Suggerimento: se pensi che il tuo database possa essere danneggiato, oppure non ricordi la password principale dopo averla modificata, puoi provare con l\'ultima versione aperta correttamente toccando \"%1$s\" e selezionando il backup locale.</string>
<string name="HintLocalBackupOtherError"> \n
&#8226; Suggerimento: Keepass2Android ha archiviato l\'ultima versione di file aperto correttamente nella memoria interna. È possibile aprirlo facendo clic su \"%1$s\" e selezionando il backup locale.
</string>
<string name="CorruptDatabaseHelp">Il file è corrotto.\n
Ecco alcuni suggerimenti che ti potrebbero aiutare a diagnosticare il problema:\n
• se hai copiato il file tramite USB (MTP-Mode), riprova usando uno strumento come MyPhoneExplorer. MTP, a volte, tronca i file.\n
• se non puoi aprire il file dallo stesso percorso sul tuo PC, è molto probabile che il file sia effettivamente danneggiato. Per favore usa un backup del database. Se credi che Keepass2Android abbia corrotto il file, contatta il supporto.\n
• se puoi ancora aprire il file sul tuo PC, contatta il supporto. Puoi provare a salvarlo con impostazioni differenti (es: non compresso) sul PC e, poi, riprovare ad aprirlo in Keepass2Android. </string>
<string name="open_other_db">Apri un altro database…</string>
<string name="select_database">Seleziona il database</string>
<string name="configure_child_dbs">Configura i database figli…</string>
@@ -749,230 +733,6 @@ Ecco alcuni suggerimenti che ti potrebbero aiutare a diagnosticare il problema:\
<item>Correzioni di bug</item>
<item>Correzioni di bug</item>
</string-array>
<string name="ChangeLog_1_07b"> Versione 1.07b\n
* Migliorata la performance di Argon2 usando l\'implementazione nativa (Grazie a Chih-Hsuan Yen!)\n
* Consentita la disabilitazione dell\'impronta digitale cliccando sull\'icona dell\'impronta (evita problemi con i lettori d\'impronte sottoschermo, grazie a marcoDallas!)\n
* Ripristino della posizione del cursore quando si attiva/disattiva la visibilità della password (grazie a DDoSolitary!)\n
* Miglioramenti nell\'implementazione di pCloud (grazie ancora a gilbsgilbs!)\n
* Aggiunto il supporto della Compilazione automatica per molti altri browser \n
* Nuova implementazione per OneDrive: Include il supporto per OneDrive for Business, elementi condivisi, ambiti d\'accesso selezionabili, account multipli e risolve problemi con l\'accesso offline\n
* Correzione d\'errori
</string>
<string name="ChangeLog_1_07">Versione 1.07\n
* Sistema i crash su Android 9 di Samsung\n
  * Permette di aprire più database, compatibile con KeeAutoExec\n
     * SFTP: Consente l\'autenticazione con chiave pubblica, controlla se la chiave dell\'host è stata modificata\n
     * Introduce il supporto a pCloud - grazie a gilbsgilbs!\n
     * Rende esplicito il supporto per Nextcloud\n
     * Migliora il salvataggio e l\'aggiornamento degli allegati alle voci\n
     * Altre opzioni per adattare il comportamento alle preferenze personali\n
     * SSL: Fiducia ai certificati utente\n
* Migliorato autocompletamento (adesso funziona con Firefox, permette di ridurre i popup)\n
     * correzioni di bug\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_06">Versione 1.06\n
* passato a ykDroid al posto di YubiChallenge come app per Yubikey Challenge-Response.\n
* implementato il supporto per il Challenge-Response di KeepassXC. Nota: Il formato del database deve essere KDBX4!\n
* blocco al caricamento dei file cestinati da Google Drive\n
* scambiato implementazioneTLS per FTPS, aggiunto un rimedio al bug JSch con server che supportano gssapi-with-mic\n
* bugfix\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_05">Versione 1.05\n
* Utilizzo dei canali di notifica per Android 8, permettendo la configurazione tramite le impostazioni di sistema\n
* Visualizza icona della voce nelle notifiche\n
* Utilizzo delle Icone Adattive in Android 8, utilizzo icona rotonda in Android 7\n
* Possibilità di attivare la ricerca su sblocco (vedi impostazioni)\n
* Cambiato il modo in cui i file vengono scritti in Storage Access Framework, correzioni di problemi con l\'aggiornamento di file su Google Drive aperto tramite il gestore file di sistema\n
* Aggiunti alcuni testi informativi per evitare alcune incomprensioni comuni \n
* Creazione di backup locali dei database aperti correttamente, per ridurre il rischio di perdita dati\n
* Aggiornato JSch per supportare le cifrature SSH più recenti\n
* Possibilità di modificare le impostazioni di connessione, ad esempio quando cambia la password WebDav\n
* Aggiunto il supporto per la modalità password statica di Yubikey Neo\n
* Possibilità di disabilitare i suggerimenti di compilazione automatica\n
* Risolta la perdita di dati in logcat\n
* Correzione errori\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_04b"> Versione 1.04b\n
* Evita il crash quando l\'utente tenta di abilitare la Compilazione automatica su dispositivi Huawei.\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_04"> Versione 1.04\n
* Aggiunto il Servizio di compilazione automatica per Android 8.0 e successivi.\n
* Aggiornate librerie, strumenti di compilazione e versione target SDK.\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_03">Versione 1.03\n
* Rimosso il servizio di Accessibilità per la compilazione automatica come richiesto da Google. Vedi le impostazioni di inserimento password per trovare un plugin con le stesse funzionalità precedenti.\n
* Aggiunto di nuovo app di terze parti come opzione di archiviazione\n
* Visualizzatore di immagini integrato per la visualizzazione delle immagini allegate senza trasferirle ad altre app\n
* Aggiornato OkHttp per risolvere problemi con alcune connessioni\n
* Supporto per le voci KeeTrayTOTP, ora supporta le voci di Steam\n </string>
<string name="ChangeLog_1_02"> Versione 1.02\n
* Diversi miglioramenti di sicurezza. Un sincero ringraziamento per i rapporti di sicurezza di jean-baptiste.cayrou@thalesgroup.com e vincent.fargues@thalesgroup.com e per la loro collaborazione!\n
* Supporto per KeyboardSwapPlugin (vedi le opzioni di accesso per le password): consente il cambio automatico del metodo di input su dispositivi senza permessi di root. Ringrazio Mishaal Rahman di XDA-Developers per averlo reso possibile.\n
* Correzione per il servizio Accessibilità con le versioni recenti di Chrome\n
* Correzione per la pulizia non necessaria dei dati delle impronte digitali\n
* Risolti problemi di instabilità minori\n
* Aggiornamento di Dropbox SDK per assicurare un compatibilità futura\n
* Rimosso il sistema di segnalazione di errori tramite Xamarin Insights\n
* Aggiornamento build tools\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_01g">Versione 1.01-g\n
* Risolto l\'arresto dell\'app in modalità offline\n
* Correzione della codifica non corretta delle credenziali FTP(S)\n
* Correzione degli arresti dell\'app durante l\'utilizzo di OneDrive e su precedenti versioni di Android\n
* Viene mostrata l\'ora come ora locale nella schermata di accesso\n
</string>
<string name="ChangeLog_1_01d">Versione 1.01-d\n
* Fix per l\'elenco dei file di OneDrive\n
* Consente di ignorare gli errori dei certificati anche quando la verifica del nome host fallisce (non raccomandato per uso reale, usare in ambiente di prova)\n
* Fix per QuickUnlock che a volte fallisce nonostante il codice di sblocco sia corretto\n
</string>
<string name="ChangeLog_0_9_8c">Versione 0.9.8c\n
* risolve la vulnerabilità SSL in Microsoft Live SDK (utilizzato per l\'accesso ai file via OneDrive)\n
* bugfix: la precedente release conteneva due metodi di input (una andava in crash)\n </string>
<string name="ChangeLog_1_01"> Versione 1.01\n
* aggiunto il supporto per il nuovo formato KDBX-4 (compatibile con Keepass 2.35) che include la derivazione di chiavi Argon2 e la crittografia ChaCha20.\n
* Riscritta l\'integrazione con l\'archiviazione file WebDav, ora permette di navigare fra i file e supporta crittografia moderna.\n
* Riscritta l\'integrazione con l\'archiviazione file FTP, ora permette di navigare fra i file e supporta crittografia (FTPS).\n
* Aggiornato all\'SDK di OneDrive (il Live SDK usato in precedenza non è più aggiornato)\n
* Aggiornato all\'SDK versione 2 di Dropbox (la versione 1 precedentemente usata è sconsigliata).\n
* Aggiunto il supporto a OwnCloud.\n
* Chiede i permessi di archiviazione prima di aprire i file locali
</string>
<string name="ChangeLog_1_0_0e"> Versione 1.0.0e\n
* correzione per Sblocco con Impronta su vecchi dispositivi Samsung con Android 6\n
* aggiunto supporto nativo per dispositivi x86\n
* possibilità di nascondere la Soft-Keyboard durante la scansione dell\'impronta\n
* aggiornato compilatore
</string>
<string name="ChangeLog_1_0_0">Versione 1.0.0\n
* sblocco con impronta (richiede Android 6.0+ o un dispositivo Samsung)\n
* aggiunto servizio Completamento Automatico (richiede Android 5.0+)\n
* aggiunto supporto per i modelli delle voci\n
* aggiunto \"modalità non in linea\"\n
* consente di copiare le voci\n
* completamento automatico per i nomi dei campi\n
* consente di rimuovere gli elementi dalla lista dei file recenti\n
* richiede le autorizzazioni in fase di esecuzione in Android 6.0\n
* bugfix (nella tastiera incorporata, su selezione di icone)\n
* aggiunto opzione per la segnalazione di errori\n
* aggiunto messaggi di aiuto in vari punti\n </string>
<string name="ChangeLog_0_9_9">Versione 0.9.9\n
* interfaccia completamente riprogettata. Grazie mille a Stefano Pignataro (l\'http://www.spstudio.at) per il suo supporto!\n
* consente di aggiungere icone personalizzate\n
* supporta la modalità Multi Window sui dispositivi Samsung\n
* aumenta il numero predefinito di cicli di cifratura per i nuovi database\n
* controlla la presenza di chiavi duplicate tra i campi aggiuntivi per evitare la perdita di dati\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_9c">Versione 0.9.9c\n
* il tema scuro è tornato\n
* puoi installare altri pacchetti di icone (le vecchie icone in stile Windows sono disponibili sul Play Store)\n
* aggiunge richiesta di conferma prima di eliminare voci senza passare dal cestino\n
* correzione d\'errori (errata visualizzazione dell\'OTP-secret, icona dell\'app errata in certi posti)\n </string>
<string name="ChangeLog_0_9_8b">Versione 0.9.8b\n
* correzione di errori (il salvataggio di alcuni database fallisce, l\'esportazione su periferica locale non funziona, la selezione di alcune opzioni manda l\'app in crash)\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_8">Versione 0.9.8\n
* supporto per Storage Access Framework (permette a KP2A Offline di scrivere su scheda SD e Google Drive)\n
* tenta di rilevare errori dell\'utente nell\'inserimento degli URL di WebDAV (cartella al posto di file)\n
* cambiato il font della password\n
* consente di modificare l\'account di Dropbox\n
* bugfix: ora ricorda la password OTP</string>
<string name="ChangeLog_0_9_7b">Versione 0.9.7b\n
* aggiornate le traduzioni\n
* bugfix: mancava il font Password nella versione 0.9.7; ordina per nome non ordinava i gruppi\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_7">Versione 0.9.7\n
* aggiunge il supporto in scrittura per i database di Keepass 1 (kdb) (beta!)\n
* migliora il ritorno alla tastiera precedente (funziona anche su dispositivi non-root)\n
* supporta \"challenge\" di lunghezza variabile per KeeChallenge\n
* impedisce di prendere screenshot dalle schermate QuickUnlock e delle password\n
* inverte l\'ordinamento per data di modifica (ora è discendente)\n
* correzioni di bug: la vista Note ora viene aggiornata correttamente dopo le modifiche, la vista Password ora nasconde correttamente (spero) le password su tutti i dispositivi, risolve il problema che ha permesso l\'inserimento di una voce due volte, risolve il problema che mostrava l\'avviso di UUID duplicati anche dopo la correzione del database\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_6">Versione 0.9.6\n
* permette di importare file chiave e/o file database locali in una cartella interna della app (vedere impostazioni)\n
* permette diverse opzioni di ordinamentno\n
* migliorate le preferenze per la commutazione automatica della tastiera\n
* aggiornato il logo dell\'applicazione e la visualizzazione delle notifiche, design by Stefano Pignataro (http://www.spstudio.at)\n
* il generatore di password ricorda le ultime impostazioni\n
* impostazione visibilità notifica per la schermata di blocco di Android 5\n
* ora il campo della password principale viene cancellato quando si esce dalla app senza premere OK\n
* sistemato problema con lingua di input mancante nelle impostazioni tastiera di alcuni dispositivi\n
* sistemato problema di commutazione automatica della tastiera nei dispositivi rootati\n
* aggiunto controllo per database corrotti (UUID duplicati)\n
* ricarica automatica del database qundo vengono rilevate modifiche, risolve preoccupazioni sulla sicurezza riguardo il rivelare la password principale\n
* migliorato il layout della tastiera piccola polacca, sistemato il tema delle impostazioni tastiera (grazie a Wiktor Ławski)\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_5"><b>Versione 0.9.5</b>\n
* corregge i problemi con la navigazione delle cartelle (in particolare su Android 4.4)\n
* risolve il problema con il caricamento dei file .kdb (Keepass 1) su Nexus 5 con Android Lollipop\n
* aggiunge un\'opzione per impedire la cattura delle schermate e nascondere KP2A dalla lista delle App Recenti\n
* risolve il problema con l\'archiviazione su Google Drive (edizione normale)\n
* permette i file chiave sui tipi di storage voluti (edizione normale)\n
* aggiornato SDK di Dropbox per includere un aggiornamento di sicurezza (edizione normale)\n
* aggiornati i tool di sviluppo --&gt; aumentata dimensione apk :-(\n
Avevo promesso alcune altre modifiche. Arriveranno con la prossima release - scusate. Ho voluto pubblicare queste correzioni il più presto possibile.</string>
<string name="ChangeLog_0_9_4"><b>Versione 0.9.4</b>\n
* aggiunto supporto ai plug-in: guarda nelle impostazioni per scoprire come ottenerli!\n
* pubblicato QR plug-in (scansiona password, mostra password come QR-code, trasferisci voci ad altri dispositivi KP2A)\n
* pubblicato InputStick plug-in (trasferisci credenziali al PC via bluetooth - richiede chiavetta InputStick USB)\n
* le applicazioni di terze parti ora possono interrogare facilmente KP2A per ottenere le credenziali. Sei uno sviluppatore? Per favore aggiungi il supporto alle tue applicazioni se ti sembra conveniente!\n
* aggiunto supporto a TOTP (compatibile con KeeOTP e TrayTotp)\n
* l\'app non dovrebbe più essere chiusa da Android quando il database è aperto\n
* il database non viene più chiuso quando si abbandona l\'app tramite il pulsante \"indietro\" (vedi impostazioni)\n
* mostra i nomi dei gruppi nei risultati di ricerca (*)\n
* aggiungo un menu contestuale nei risultati di ricerca con l\'opzione \"Passa al gruppo superiore\" (*)\n
* aggiunta un\'opzione per mostrare, nella visualizzazione di una voce, il nome del gruppo a cui la voce appartiene (*)\n
* (*) un grazie a Matthieu per aver implementato queste funzioni!\n
* aggiunto supporto a KeeChallenge (con Yubikey NEO). Grazie a Ben Rush per l\'implementazione del connettore!\n
* migliorata l\'interfaccia utente\n
* corretto un bug nell\'interfaccia di Google Drive\n
* aggiunta un\'opzione per disabilitare la funzione \"donazione\"\n
* l\'icona QuickUnlock ora è nascosta di default su dispositivi Android 4.2+\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_3_r5"><b>Versione 0.9.3 r5</b>\n
* Incorporate correzioni da Xamarin: Keepass2Android è ora compatibile con ART su Android 4.4.2. Finalmente!\n
* Correzioni di errori: errori in sincronizzazione (aggiornamento visualizzazione, corretto controllo per modifiche in http), errori su dispositivi Android 2.x, errori nelle implementazioni di archiviazione con Google Drive e OneDrive, pulizia degli appunti alla chiusura del database, errori in apertura allegati, problemi di visualizzazione della tastiera\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_3"><b>Versione 0.9.3</b>\n
* Nuova tastiera con molti miglioramenti. Vedi le Impostazioni.\n
* Supporto in sola lettura per file kdb (Keepass 1). Sperimentale!\n
* Aggiunto supporto SFTP\n
* Aggiunto soluzione temporanea per il bug con ART (Android 4.4.2)\n
* Bugfix\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_2"><b>Versione 0.9.2</b>\n
* Aggiunto supporto OTP (compatibile con il plugin OtpKeyProv)\n
* Integrato supporto NFC per le OTP dal NEO YubiKey\n
* Aggiornata l\'interfaccia utente\n
* Integrata la libreria di Keepass 2.24\n
* Aggiunta un\'opzione per terminare il processo dell\'app (vedi le Impostazioni)\n
* Migliorata la validazione del certificato SSL\n
* Corretti alcuni errori\n</string>
<string name="ChangeLog_0_9_1"><b>Versione 0.9.1</b>\n
* Aggiunto il supporto per SkyDrive (solo nell\'edizione normale di Keepass2Android)\n
* Corretti i problemi di integrazione con Google Drive\n
* Aggiunto supporto NTLM</string>
<string name="ChangeLog_0_9"><b>Versione 0.9</b> \n
* integrato supporto per Dropbox e Google Drive (database in lettura/scrittura; solo per Keepass2Android edizione regolare)\n
* integrata la selezione dei file (basata su android-filechooser di HBA)\n
* migliorata l\'interfaccia per la creazione di nuovi database\n
* incluso il font DejaVu Sans Mono per la visualizzazione passwords\n
* corretti alcuni errori</string>
<string name="ChangeLog_0_8_6"><b>Versione 0.8.6</b>\n
* Supporto per cifratura Twofish\n
* Consentita la modifica dei gruppi\n
* Consentito lo spostamento di voci e gruppi\n
* L\'icona QuickUnlock può essere resa trasparente (vedi le impostazioni)\n
* Correzioni di errori</string>
<string name="ChangeLog_0_8_5"><b>Versione 0.8.5</b>\n
* i file remoti vengono mantenuti nella cache locale dell\'applicazione per permetterne l\'uso offline (compresa la modifica e la successiva sincronizzazione). Vedi le impostazioni. \n
* Icona di notifica per visualizzare lo stato del blocco del database (vedi Impostazioni)\n
* Migliorato il rilevamento dello stato del blocco del database in alcune circostanze \n
* I file dei database vengono caricati in memoria mentre stai digitando la password per aumentare la velocità di caricamento (vedi Impostazioni) \n
* Le voci possono essere aggiunte al gruppo principale \n
* Correzione di errori (risoluzione campi con riferimenti, problemi con la tastiera su dispositivi italiani e cinesi)</string>
<string name="ChangeLog_0_8_4"><b>Versione 0.8.4</b>\n
* Le modifiche al database esterno vengono rilevate ed unite durante il salvataggio\n
* Migliorate le performance durante il caricamento\n
* Migliorata la barra di ricerca con suggerimenti\n
* Nuovo logo dell\'App!\n
* Aggiunto supporto al formato .kdbp per apertura e salvataggio più veloci\n
* Migliorata la modifica delle stringhe aggiuntive e la visualizzazione nascosta quando sono protette\n
Grazie ad Alex Vallat per il suo contributo al codice!\n
Grazie a Niki Hüttner (www.close-cut.de) per il logo!\n</string>
<string name="ChangeLog_0_8_3"><b> Versione 0.8.3 </b>\n
* Le voci nome utente e indice TAN vengono visualizzati nella lista delle voci di immissione (vedi le impostazioni)\n
* Le voci possono essere create se la ricerca da browser non restituisce alcun risultato\n
@@ -981,18 +741,6 @@ Grazie a Niki Hüttner (www.close-cut.de) per il logo!\n</string>
* La finestra di selezione della tastiera si apre automaticamente dopo la ricerca di URL (vedi le impostazioni)\n
* I segnaposto nei campi di immissione vengono sostituiti prima della copia (la maggior parte dei segnaposto sono supportati)\n
* Correzioni di errori minori </string>
<string name="ChangeLog_0_8_2"><b>Versione 0.8.2</b>\n
* Supporto per la Digest Authentication in WebDAV\n
* Correzione di errori (OI File manager, Open URL)</string>
<string name="ChangeLog_0_8_1"><b>Versione 0.8.1</b>\n
* KP2A Offline e \"Online\" possono di nuovo essere installati insieme\n
* Aggiunte nuove traduzioni (grazie a tutti i collaboratori!)</string>
<string name="ChangeLog_0_8"><b>Versione 0.8</b>\n
* Migliorata l\'interfaccia utente in particolare per i dispositivi con Android 4.x\n
* Consentito l\'utilizzo di gestori di file personali per selezionare file esistenti\n
* Aggiunto un modo più sicuro per l\'apertura degli allegati (tramite cartella di cache)\n
* sistemati alcuni errori nella finestra di modifica\n
* probabilmente aggiunti nuovi errori :-)</string>
<string name="ChangeLog_keptDonate">Estesa la possibilità di donare una birra o qualcos\'altro</string>
<string name="ChangeLog_0_7"><b>Versione 0.7</b>\n
* Aumentata la velocità di caricamento: l\'elaborazione delle chiavi ora è 10 volte più veloce!\n
@@ -1060,7 +808,7 @@ Prima release pubblica
</string-array>
<string-array name="sftp_auth_modes">
<item>Password</item>
<item>K2A Private/Public key</item>
<item>KP2A Private/Public key</item>
<item>Custom Private key</item>
</string-array>
<string-array name="AcceptAllServerCertificates_options">