diff --git a/src/keepass2android-app/Resources/values-it/strings.xml b/src/keepass2android-app/Resources/values-it/strings.xml
index 5578be53..e7984f22 100644
--- a/src/keepass2android-app/Resources/values-it/strings.xml
+++ b/src/keepass2android-app/Resources/values-it/strings.xml
@@ -722,7 +722,7 @@ Ecco alcuni suggerimenti che ti potrebbero aiutare a diagnosticare il problema:\
- Aggiornato all\'interfaccia utente Material 3
- Migliora l\'autofill per funzionare con le app Compose
- Corretta la corrispondenza con l\' hostname in riempimento automatico e ricerca
- - Fix issue with password generator
+ - Corretto problema con il generatore di password
- Aggiornato OneDrive SDK alla versione 5.68
@@ -944,7 +944,142 @@ Ecco alcuni suggerimenti che ti potrebbero aiutare a diagnosticare il problema:\
Versione 0.9.7b\n
* aggiornate le traduzioni\n
* bugfix: font Password mancante nella versione 0.9.7; ordina per nome non ordinava i gruppi\n
+ Versione 0.9.\n
+ * scrivere il supporto per i database di Keepass 1 (kdb) (beta!\n
+ * meglio tornare alla tastiera precedente (funziona anche su dispositivi non rootati)\n
+ * supporto per KeeChallenge con sfide di lunghezza variabile\n
+ * evitare di prendere screenshot dalle schermate di QuickUnlock e password\n
+ * ordine inverso per Ordina per Modifica Data (ora discendente)\n
+ * correzioni di bug: Note ora aggiornate correttamente dopo le modifiche, Viste password ora nascondere correttamente la password su (si spera) tutti i dispositivi, problema fisso che ha permesso di aggiungere una voce due volte, problema fisso con la visualizzazione di un avviso UUID duplicato anche dopo aver risolto il database\n
+
+ Versione 0.9.\n
+ * consente di importare file chiave e/o file di database locale nella directory interna dell\'app (vedi impostazioni)\n
+ * consente diverse opzioni di ordinamento\n
+ * preferenze migliorate per il cambio automatico della tastiera\n
+ * logo e design di notifica aggiornati, design di Stefano Pignataro (http://www. pstudio. t)\n
+ * generatore di password ricorda le ultime impostazioni\n
+ * imposta visibilità di notifica per Android 5 schermata di blocco\n
+ * ora cancellare il campo password principale quando esce dall\'app senza toccare OK\n
+ * problema fisso con i linguaggi di input mancanti nell\'impostazione della tastiera su alcuni dispositivi\n
+ * problema fisso con l\'accensione automatica della tastiera su dispositivi radicati\n
+ * aggiunto controllo per database corrotti (UUID duplicati)\n
+ * ricaricare automaticamente il database quando è stato rilevato, risolve i timori di sicurezza per la rivelazione della master password\n
+ * migliore lucido piccolo layout della tastiera, tema impostazioni tastiera fissa (grazie a Wiktor Ławski)\n
+
+ Versione 0.9.5\n
+* corregge i problemi con la navigazione delle cartelle (in particolare su Android 4.4)\n
+* risolve il problema con il caricamento dei file .kdb (Keepass 1) su Nexus 5 con Android Lollipop\n
+* aggiunge un\'opzione per impedire la cattura delle schermate e nascondere KP2A dalla lista delle App Recenti\n
+* risolve il problema con l\'archiviazione su Google Drive (edizione normale)\n
+* permette i file chiave sui tipi di storage voluti (edizione normale)\n
+* aggiornato SDK di Dropbox per includere un aggiornamento di sicurezza (edizione normale)\n
+* aggiornati i tool di sviluppo --> aumentata dimensione apk :-(\n
+Avevo promesso alcune altre modifiche. Arriveranno con la prossima release - scusate. Ho voluto pubblicare queste correzioni il più presto possibile.
+ Versione 0.9.4\n
+* aggiunto supporto ai plug-in: guarda nelle impostazioni per scoprire come ottenerli!\n
+* pubblicato QR plug-in (scansiona password, mostra password come QR-code, trasferisci voci ad altri dispositivi KP2A)\n
+* pubblicato InputStick plug-in (trasferisci credenziali al PC via bluetooth - richiede chiavetta InputStick USB)\n
+* le applicazioni di terze parti ora possono interrogare facilmente KP2A per ottenere le credenziali. Sei uno sviluppatore? Per favore aggiungi il supporto alle tue applicazioni se ti sembra conveniente!\n
+* aggiunto supporto a TOTP (compatibile con KeeOTP e TrayTotp)\n
+* l\'app non dovrebbe più essere chiusa da Android quando il database è aperto\n
+* il database non viene più chiuso quando si abbandona l\'app tramite il pulsante \"indietro\" (vedi impostazioni)\n
+* mostra i nomi dei gruppi nei risultati di ricerca (*)\n
+* aggiungo un menu contestuale nei risultati di ricerca con l\'opzione \"Passa al gruppo superiore\" (*)\n
+* aggiunta un\'opzione per mostrare, nella visualizzazione di una voce, il nome del gruppo a cui la voce appartiene (*)\n
+* (*) un grazie a Matthieu per aver implementato queste funzioni!\n
+* aggiunto supporto a KeeChallenge (con Yubikey NEO). Grazie a Ben Rush per l\'implementazione del connettore!\n
+* migliorata l\'interfaccia utente\n
+* corretto un bug nell\'interfaccia di Google Drive\n
+* aggiunta un\'opzione per disabilitare la funzione \"donazione\"\n
+* l\'icona QuickUnlock ora è nascosta di default su dispositivi Android 4.2+\n
+ Versione 0.9.3 r5\n
+ * Incorporate correzioni da Xamarin: Keepass2Android è ora compatibile con ART su Android 4.4.2. Finalmente!\n
+ * Correzioni di errori: errori in sincronizzazione (aggiornamento visualizzazione, corretto controllo per modifiche in http), errori su dispositivi Android 2.x, errori nelle implementazioni di archiviazione con Google Drive e OneDrive, pulizia degli appunti alla chiusura del database, errori in apertura allegati, problemi di visualizzazione della tastiera\n
+ Versione 0.9.3\n
+* Nuova tastiera con molti miglioramenti. Vedi le Impostazioni.\n
+* Supporto in sola lettura per file kdb (Keepass 1). Sperimentale!\n
+* Aggiunto supporto SFTP\n
+* Aggiunto soluzione temporanea per il bug con ART (Android 4.4.2)\n
+* Bugfix\n
+ Versione 0.9.2\n
+* Aggiunto supporto OTP (compatibile con il plugin OtpKeyProv)\n
+* Integrato supporto NFC per le OTP dal NEO YubiKey\n
+* Aggiornata l\'interfaccia utente\n
+* Integrata la libreria di Keepass 2.24\n
+* Aggiunta un\'opzione per terminare il processo dell\'app (vedi le Impostazioni)\n
+* Migliorata la validazione del certificato SSL\n
+* Corretti alcuni errori\n
+ Versione 0.9.1\n
+* Aggiunto il supporto per SkyDrive (solo nell\'edizione normale di Keepass2Android)\n
+* Corretti i problemi di integrazione con Google Drive\n
+* Aggiunto supporto NTLM
+ Versione 0.9 \n
+* integrato supporto per Dropbox e Google Drive (database in lettura/scrittura; solo per Keepass2Android edizione regolare)\n
+* integrata la selezione dei file (basata su android-filechooser di HBA)\n
+* migliorata l\'interfaccia per la creazione di nuovi database\n
+* incluso il font DejaVu Sans Mono per la visualizzazione passwords\n
+* corretti alcuni errori
+ Versione 0.8.6\n
+* Supporto per cifratura Twofish\n
+* Consentita la modifica dei gruppi\n
+* Consentito lo spostamento di voci e gruppi\n
+* L\'icona QuickUnlock può essere resa trasparente (vedi le impostazioni)\n
+* Correzioni di errori
+ Versione 0.8.5\n
+* i file remoti vengono mantenuti nella cache locale dell\'applicazione per permetterne l\'uso offline (compresa la modifica e la successiva sincronizzazione). Vedi le impostazioni. \n
+* Icona di notifica per visualizzare lo stato del blocco del database (vedi Impostazioni)\n
+* Migliorato il rilevamento dello stato del blocco del database in alcune circostanze \n
+* I file dei database vengono caricati in memoria mentre stai digitando la password per aumentare la velocità di caricamento (vedi Impostazioni) \n
+* Le voci possono essere aggiunte al gruppo principale \n
+* Correzione di errori (risoluzione campi con riferimenti, problemi con la tastiera su dispositivi italiani e cinesi)
+ Versione 0.8.4\n
+* Le modifiche al database esterno vengono rilevate ed unite durante il salvataggio\n
+* Migliorate le performance durante il caricamento\n
+* Migliorata la barra di ricerca con suggerimenti\n
+* Nuovo logo dell\'App!\n
+* Aggiunto supporto al formato .kdbp per apertura e salvataggio più veloci\n
+* Migliorata la modifica delle stringhe aggiuntive e la visualizzazione nascosta quando sono protette\n
+Grazie ad Alex Vallat per il suo contributo al codice!\n
+Grazie a Niki Hüttner (www.close-cut.de) per il logo!\n
+ Versione 0.8.3 \n
+* Le voci nome utente e indice TAN vengono visualizzati nella lista delle voci di immissione (vedi le impostazioni)\n
+* Le voci possono essere create se la ricerca da browser non restituisce alcun risultato\n
+* La tastiera KP2A offre possibilità di ricercare le credenziali per l\'applicazione attuale\n
+* L\'applicazione si chiude automaticamente dopo aver selezionato una voce per l\'uso dalla tastiera\n
+* La finestra di selezione della tastiera si apre automaticamente dopo la ricerca di URL (vedi le impostazioni)\n
+* I segnaposto nei campi di immissione vengono sostituiti prima della copia (la maggior parte dei segnaposto sono supportati)\n
+* Correzioni di errori minori
+ Versione 0.8.2\n
+* Supporto per la Digest Authentication in WebDAV\n
+* Correzione di errori (OI File manager, Open URL)
+ Versione 0.8.1\n
+* KP2A Offline e \"Online\" possono di nuovo essere installati insieme\n
+* Aggiunte nuove traduzioni (grazie a tutti i collaboratori!)
+ Versione 0.8\n
+* Migliorata l\'interfaccia utente in particolare per i dispositivi con Android 4.x\n
+* Consentito l\'utilizzo di gestori di file personali per selezionare file esistenti\n
+* Aggiunto un modo più sicuro per l\'apertura degli allegati (tramite cartella di cache)\n
+* sistemati alcuni errori nella finestra di modifica\n
+* probabilmente aggiunti nuovi errori :-)
Estesa la possibilità di donare una birra o qualcos\'altro
+ Versione 0.7\n
+* Aumentata la velocità di caricamento: l\'elaborazione delle chiavi ora è 10 volte più veloce!\n
+* Aggiunta la tastiera virtuale di Keepass2Android: usa questa tastiera quando inserisci le credenziali. Ti metterà al riparo dagli sniffer delle password basati sugli appunti (disabilita le vecchie notifiche degli appunti nelle impostazioni)\n
+* Aggiunta l\'opzione per donare una birra o qualcos\'altro (vedi menu)
+ Versione 0.6.2\n
+* Integrazione con Google Drive/Dropbox/... : usa l\'app ufficiale di Google Drive o Dropbox App e apri un qualunque file \".kdbx\". In questo modo si aprirà KP2A.\n
+* Migliorato il dialogo di ricerca\n
+* Migliorati i risultati di ricerca per le URL condivise con sottodomini\n
+* Aggiunte al menu le opzioni per inviare feedback, valutazioni e per tradurre l\'app\n
+\n
+Versione 0.6.1\n
+* Aggiunto il rilevamento di modifiche in background (es.: dovute ad un\'app di sincronizzazione)\n
+* Migliorata la ricerca delle URL dal browser\n
+* Aggiunta una richiesta di conferma prima di annullare le modifiche\n
+\n
+Versione 0.6\n
+Prima release pubblica
+
- 30 secondi
- 1 minuto